top of page
tib3.png

IL TIBURTINO TERZO
2004 / 14 min (P. Petaccia | A. Greco)

Tiburtino Terzo, quadrante est di Roma. Sorgeva qui una delle borgate ufficiali realizzate dall'IFACP tra il 1928 e il 1940 per restituire alloggio agli sfrattati durante le operazioni note come gli sventramenti del centro storico, contenute nel PRG del 1931. Nel corso degli anni sessanta del novecento gli abitanti condussero una protesta contro l’amministrazione comunale per demolire e ricostruire le abitazioni, inadeguate agli standard di vita.

La demolizione, completata nel 1981, restituirà alla città un luogo completamente nuovo con tracce del suo passato. 

Il film da voce alla memoria di chi ha vissuto in prima persona i natali, la vita e la trasformazione architettonica e sociale di Tiburtino Terzo e racconta, attraverso le testimonianze, i costumi e la cultura materiale delle borgate romane del XX secolo.

con Domenico Zanella, Giuseppina Cinelli

contiene:

cinegiornale L.U.C.E. n°1205 del 24 novembre 1937 concesso dall’ARCHIVIO ISTITUTO L.U.C.E.

immagini dal filmato IL PANE E LE MELE (1981) di Stefano Rulli e Sandro Petraglia

Estratti del film sono stati selezionati e trasmessi nel programma Rai "Le ragazze", episodio n.2, anno 2018 - RaiTre

pigneto a.png

PIGNETO, IL VECCHIO CHE AVANZA
2008 / 19 min (P. Petaccia | A. Greco)

E' l'inizio della trasformazione urbana e sociale del Pigneto, che da quartiere popolare si avvia ad essere una seconda Trastevere.

Il film, girato nel 2008, testimonia i primi passi di questo fenomeno.

con Paolo Avarello, Carmelo Severino, Giovanni Rebecchini, Guido Morandini, Lucio Passarelli,

Claudia Conforti, Riccardo Magagnini, Francesco Sirleto, Angelo Quattrocchi, Daniele Pifano, Patrizia Salvatori

bottom of page